Corso
Analista Programmatore
AUTORIZZATO dalla REGIONE LAZIO
Qualifica: ANALISTA PROGRAMMATORE
Durata: Collettivo : 500 ORE
Frequenza:
Vedi Date Inizio
Principali Software Utilizzati :
Durata: Collettivo : 500 ORE
Frequenza:
Vedi Date Inizio
Principali Software Utilizzati :
Il corso di Analista Programmatore si propone di creare una figura altamente professionale capace di realizzazione applicativi informatici atti a risolvere, gestire e automatizzare procedure aziendali diversificate per campi di interesse. Durante il corso si apprenderanno i linguaggi maggiormente richiesti dal mondo del lavoro. Durante il corso si svilupperanno applicazioni desktop, web e mobile. Il corso è istituito ai sensi della legge Regionale n° 23 del 25/02/1992 e delle legge Quadro n° 845 del 21/12/1978.
Nel CORSO di Programmazione riconosciuto dalla Regione Lazio gli argomenti principali saranno:
Nel corso vengono trattati tutti gli argomenti inerenti alle offerte di lavoro attuali proprio per poter essere allineati con le esigenze delle aziende e anche quelle personali.
Alla fine del Corso dopo aver superato l'esame, sarà rilasciato il DIPLOMA di QUALIFICA PROFESSIONALE.
Il Diploma di Qualifica è valido ai fini dell'avviamento al lavoro professionale, all'inquadramento aziendale e costituisce titolo RICONOSCIUTO dal Ministero della Pubblica Istruzione , di ammissione ai pubblici concorsi e di ABILITAZIONE all'insegnamento professionale.
Requisiti:
Buona Conoscenza dei Sistemi Informatici e degli Applicativi
DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE
Responsabile Didattico del Corso:
Ing. Andrea Perrone
![]() |
Docente: AlessandroComplessivamente il giudizio è ottimo. Il corso, per adesso, ha rispecchiato le mie aspettative. |
![]() |
Docente: MassimilianoFinora il giudizio è più che positivo, staff competente e disponibile in tutti i settori. |
![]() |
Docente: GiuseppeSono molto soddisfatto dal grado di preparazione fornita grazie al corso e rispecchia pienamente le aspettative create grazie alle spiegazione fornite dalla segreteria e dal sito internet. |
![]() |
Docente: Giuseppecorso ben strutturato, anche se ho riscontrato un po di tempo perso per colpa di alunni che non hanno molto chiaro come comportarsi in classe. in complesso il professore ha spiegato bene, ma a mio parere dovrebbe controllare un attimo meglio la situazione in classe |
![]() |
Docente: GiuseppeSono rimasto piacevolmente soddisfatto soprattutto nel metodo di insegnamento del professore giuseppe. in generale sono molto soddisfatto e ho grandi ambizioni per il futuro e il post corso |
Visualizza le Recensioni di Tutti i Corsi |
Il Diploma di Qualifica Regionale è valido agli effetti dell' art. 14 della legge Quadro n° 845 del 21/12/1978 e della legge n. 144 del 17/05/99 art. 68. Il Diploma conseguito a fine corso è Riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione dell'Universita e della Ricerca ed è valido come punteggio aggiunto per le graduatorie dell’ufficio di collocamento, inoltre può essere accreditato presso l'Università Italiana per ottenere i crediti formativi.
FAI CLICK PER APPROFONDIRE
L'IstitutoCEFI® è una Scuola Riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione MIUR. Gli Attestati sono in formato digitale con Codice anticontraffazione e sono Riconosciuti da Tutte le Aziende e Istituzioni Europee. Anche dall'estero avete accesso al Nostro Portale per stampare i Certificati per ogni evenienza di Lavoro.
Lista Attestati RilasciatiL'IstitutoCEFI® è un Ente Accademico Internazionale per il Rilascio delle Certificazioni Informatiche.
Oltre alle Qualifiche Ufficiali, sarà possibile conseguire, direttamente in sede, le seguenti Certificazioni Informatiche.
Computer Portatile da 15.6 " |
*VALIDO SOLO PER i CORSI ENTERPRISE + Piu INFO |
Caratteristiche Generali
processore i5
8GB di memoria RAM
storage 256GB - SSD
Sistema Operativo :
Windows 10 - Upgrade 11
PROCESSORE
Produttore: Intel
Tecnologia: Core i5
Velocità di clock 3,6 GHz
Modello del processore : i5-1035G1
Bit: 64 bit
* Le caratteristiche esposte possono subire cambiamenti in base alla disponibilità dei modelli , ma non saranno inferiori a quelle dichiarate sopra.
In abbinamento a questo corso, Gratis una Valigetta o uno Zaino per Notebook o NetBook da 14" a 16"
pollici con diversi comparti per eventuali accessori. E' adatta non solo per i Computer Portatili ma anche per i documenti.
La Foto del Prodotto Illustrato è Indicativa.
Alla prima lezione sarà fornito il manuale on-line di supporto al corso e altro materiale didattico utilizzato dal docente durante le lezioni. Avrete quindi anche la possibilita di poter consultare il materiale ovunque vi trovate , in Aula a Casa in Ufficio anche dopo aver terminato il Corso.
Una risorsa molto importante per poter ripetere gli esercizi svolti in aula con il docente anche da casa o dal proprio ufficio. I codici di Accesso forniti non avranno scadenza e saranno Vitalizi permettendovi di potervi esercitare anche quando avrete terminato il Corso.
Per inserire non solo il vostro profilo, ma anche tutti i lavori eseguiti durante il corso e aggiornarli succesivamente, Le Aziende potranno contattarvi in base a dei criteri da voi scelti. Ad oggi Oltre 4000 dei Nostri Allievi sono riusciti a Trovare Lavoro tramite Joboot .
LINGUAGGIO C++ (100 ore) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Elementi lessicali | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Categorie lessicali: • commenti • identificatori • parole riservate • costanti letterali • segni di punteggiatura e operatori |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Espressioni e istruzioni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Istruzioni per l'assegnamento Gli operatori Vero e falso Istruzioni per il controllo del flusso IF-ELSEWHILE & DO-WHILE Il ciclo FORBREAK & CONTINUE SWITCH GOTO DichiarazioniTipi-primitivi |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Variabili-e-costanti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Analisi della sintassi Definizione di scope e lifetime |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Costruire nuovi tipi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Definizione di tipi definiti dall'utente • Unioni • Enumerazioni Dichiarazione di un array Creazione di una struttura |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sottoprogrammi e funzioni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Definizione Sintassi di una funzione Passaggio di parametri Le funzioni in line L'overloading delle funzioni Librerie di funzioni • Puntatori • Riferimenti |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Linkage e file header | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il ruolo del linker Il concetto di linkage Creazione di un file header |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I namespace | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il concetto di namespace La finalità nell'utlizzo La direttiva using |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I loops | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tipologie: • FOR • WHILE • DO WHILE Lo switch... case |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le strutture | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La basi degli array Le stringhe |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lo stream di Input/Output nei File | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Input/Output su file Il typcasting |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CORSO JAVA BASE (50 ore) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Riccardo |
Ho Iniziato a lavorare nel mondo IT nel 2000 programmando in Html, CSS ed asp. Specializzato negli anni successivi fino ad oggi come programmatore Java. Grazie a questo linguaggio mi sono trovato a st ... |
![]() |
Giuseppe |
Laureato in Scienze dell’informazione presso l’università di scienze , matematiche e fisiche di salerno nell’anno 1993. Prima ha lavorato in un software house occupandosi della creazione di sof ... |
![]() |
Alessandro |
Webdesigner, consulente informatico e formatore per il WEB dal 1999. Maniaco degli standard web e del movimento OpenSource, sviluppa prevalentemente applicazioni dinamiche di tipo AJAX per le piattafo ... |
|
Erion |
Classe 1980. Inizia la sua carriera iscrivendosi alla Facoltà di Ingegneria Informatica alla Sapienza. Con il passare del tempo scopre tramite la sua natura curiosa che il mondo reale può essere ban ... |
![]() |
Aldo |
Fin da ragazzo appassionato di informatica, nonostante un primo approccio alla materia non proprio entusiasmante, la sceglie e ne viene scelto. Incuriosito dalle nuove tecnologie, segue le evoluzioni ... |
|
Luigi |
Per lui tutto ebbe inizio il 1965….beh spostiamoci in date più recenti: tutto ebbe inizio nel 1984 quando decise di iscriversi alla facoltà di Informatica che al tempo era chiamata ‘Scienze dell ... |
![]() |
Gianluca |
Consulente SAP dal 2003, matura esperienza in ambito tecnico su gran parte dei moduli SAP e in ambito funzionale sulla verticalizzazione SAP IS-U. Numerosi progetti italiani ed esteri, unitamente alla ... |
|
Antonio |
Laureato presso la Sapienza in Ingegneria Elettronica indirizzo Informatica Impegnato nella formazione da circa 30 anni, inizialmente nella programmazione (C, C++) e nella progettazione delle Basi Dat ... |
![]() |
Massimiliano |
Ho iniziato ad appassionarmi allo studio dell’informatica quando giovanissimo, avevo solo dieci anni, ricevetti in regalo il mio primo computer: un Commodore 16. Il grande desiderio di capirne le di ... |
La formazione professionale, strumento della politica attiva del lavoro, si svolge nel quadro degli obiettivi della programmazione economica e tende a favorire l'occupazione, la produzione e l'evoluzione dell'organizzazione del lavoro in armonia con il progresso scientifico e tecnologico.
I Costi sono TUTTO INCLUSO
Tasse, Materiale didattico e Quota di Iscrizione
Nel Costo è Compreso anche l'accesso On-Line al Sistema E-Learning dell' IstitutoCEFI. Vi sarà fornita una Password per accedere ad un' Area Riservata comprendente tutti gli esercizi svolti durante il corso. In questo modo anche dopo la fine del corso sarà possibile ripetere gli stessi esercizi ed essere sempre aggiornati sui contenuti Didattici.
L'accesso al Sistema Telematico dell'Istituto è vitalizio
Il corso può essere pagato tramite un Pagamento Agevolato senza interessi e in base al prospetto qui a fianco.
In Alternativa GRAZIE alla collaborazione con FIDITALIA S.p.a. è Possibile ottenere un Finanziamento per la Formazione a Tasso Ridotto per 12 o 24 Mesi.
Fai Clic Qui per Saperne di Più
(Prospetto riferito al Costo Formazione Agevolata) Valido per le iscrizioni allo stesso corso e non a corsi separati.
Se ti iscrivi entro
Luglio 2022 al corso insieme ad un tuo amico, avrai un ulteriore sconto del 10 %, sia per te che per il tuo amico e quindi il costo del corso scenderà a 1935 € a persona * ( Prezzo Privati )
* NON CUMULABILE CON ALTRE PROMOZIONI