MASTERREG - Slider Revolution

Master Academy

Web e Graphic Design


AUTORIZZATO dalla REGIONE LAZIO
2 Qualifiche: Progettista Web e Grafico Multimediale

Durata: Collettivo : 856 ORE
di cui 120 ORE di Stage

Frequenza:
Vedi Date Inizio

Principali Software Utilizzati :

    •     

scheda Master Academy Web e Graphic Design



AUTORIZZATO dalla REGIONE LAZIO - il Master Designer e Graphic Communication è un percorso di Alta Formazione composto da due Corsi Regionali " Web Developer e Grafico Multimediale" per un totale di 856 ore di cui 120 Ore di Stage .
L'obiettivo è quello di creare una figura Professionale che opera a 360 gradi sul mondo della Grafica e del Web, che conosce tutte le attuali piattaforme multimediali e sa progettare, creare e gestire tutti gli strumenti necessari per diffondere i messaggi e i segnali commerciali capillarmente su tutti i principali media di informazione. Il master nasce come integrazione dei percorsi regionali di Web Deveoper e Graphic Designer. Durante il corso si apprenderanno tutte le tecniche per creare una campagna pubblicitaria e si imparerà la progettazione di siti web vetrina, portali, social network e siti e-commerce.

Software Gratuito Autodesk - CEFI

Si tratteranno concetti di grafica e design per elaborare le fasi di progettazione ed elaborazione di elementi grafici “Marketing Oriented”. Si tratteranno concetti di Web Design, Web Developing e di indicizzazione. Saranno approfonditi tutti gli applicativi più utilizzati in ambito grafico bidimensionale, tridimensionale, animazione e WEB.
Nel programma didattico è incluso lo studio dei seguenti software:

  • • Adobe Creative Suite: Dreamweaver, Photoshop, Illustrator, InDesign , Premiere
  • • Autodesk Design Suite: 3D Studio Max
  • • Programma Easyphp • Microsoft® Visual Studio
  • • Html/XML • Javascript/Ajax/HTML 5
  • • PHP • ASP.NET 

Il corso della durata di circa 2 Anni (736 ore + 120 ore di Stage) .

Articolati come a Seguire 

Per la Parte di Grafico Multimediale

  • 500 ore Regolate dalla Regione Lazio
  • Totale Percorso Grafico Multimediale : 500 Ore in Aula  

Per la Parte di Web Developer

  • 236 ore Regolate dalla Regione Lazio
  • + 120 Ore di stage presso azienda
  • Totale Percorso Web Developer =  356 Ore

TOTALE DEL CORSO : 736 ore  + 120 Ore di Stage  = 856 Ore

Alla fine di Ogni Corso dopo aver superato l'esame, sarà rilasciato il DIPLOMA di QUALIFICA PROFESSIONALE.

FAI CLICK QUI per Approfondire Le Informazioni del Valore Legale del Diploma di Qualifica Rilasciato a Fine Corso 

Il Diploma di Qualifica è valido ai fini dell'avviamento al lavoro professionale, all'inquadramento aziendale e costituisce titolo RICONOSCIUTO dal Ministero della Pubblica Istruzione , di ammissione ai pubblici concorsi e di ABILITAZIONE all'insegnamento professionale

Requisiti:
Conoscenza di Base dei Sistemi Informatici ( Utilizzo del Pc o Mac )  e degli Applicativi piu Comuni ( tipo Word etc.. )
REQUISITI OBBLIGATORI per Frequentare il Corso ( LEGGI )


RECENSIONI Alunni

Master Academy Web e Graphic Design
AUTORIZZATO dalla REGIONE LAZIO Marta
ha Frequentato il Master Academy Web e Graphic Design
  Docente: Silvio

Sono soddisfatta del mio livello di apprendimento in questa prima fase del mio corso.


Lorenzo
ha Frequentato il Master Academy Web e Graphic Design
  Docente: Alessio

nonostante l'emergenza e il proseguimento a distanza delle lezioni reputo il corso ottimo così come gli insegnanti


Alessandro
ha Frequentato il Master Academy Web e Graphic Design
  Docente: Mariaelena

.esperienza interessante e costruttiva


Assunta
ha Frequentato il Master Academy Web e Graphic Design
  Docente: Silvio

Questo docente è stato molto coinvolgente, anche se abbastanza complicato Javascript, lui è stato molto bravo e molto chiaro nelle sue spiegazioni.


Emanuele
ha Frequentato il Master Academy Web e Graphic Design
  Docente: Silvio

PRO: La struttura è ben strutturata; l'insegnante è preparato e disponibile. CONTRO: Bagni non sempre puliti; Computer da aggiornare, molte volte danno problemi con spegnimenti improvvisi o rallentamenti/freeze dei programmi.


Visualizza le Recensioni
di Tutti i Corsi


Qualifiche Ufficiali

2 DIPLOMI di Qualifica Professionale
Grafico Multimediale e Progettista Web
Rilasciati dopo aver superato gli esami.

diploma di qualifica professionale regione Lazio

Il Master Academy di Web e Graphic Design è il persorso di Formazione più riconosciuto a Livello Nazionale e Mondiale nel Campo della Grafica e del Web Design .Rilascia Due Diplomi di Qualifica Professionale Il Diploma di Qualifica è valido agli effetti dell' art. 14 della legge Quadro n° 845 del 21/12/1978 e della legge n. 144 del 17/05/99 art. 68. Il Diploma conseguito a fine corso è Riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione dell'Universita e della Ricerca ed è valido come punteggio aggiunto per le graduatorie dell’ufficio di collocamento, inoltre può essere accreditato presso l'Università Italiana per ottenere i crediti formativi.
FAI CLICK PER APPROFONDIRE

Attestati di Frequenza
Validi a Livello Europeo
Accreditati Università per i Crediti Formativi.

Gli Attestati dell'Istituto Cefi sono in formato digitale con Codice anticontraffazione e sono Riconosciuti da Tutte le Aziende e Istituzioni Europee. Anche dall'estero avete accesso al Nostro Portale per stampare i Certificati per ogni evenienza di Lavoro.

Lista Attestati Rilasciati
+Corso Web Master, Design Siti, Wordpress, JQuery
+Corso Programmatore PHP
+Corso linguaggio ASP.net
+Corso JavaScript
+Corso Sicurezza sul Lavoro
+Fondamenti di Informatica e Comunicazione
+Corso Adobe Photoshop
+Corso Adobe InDesign
+Corso Adobe Illustrator
+Corso 3D Studio Max
+Corso Adobe Premiere

Qualifiche internazionali

L'IstitutoCEFI® è un Ente Accademico Internazionale per il Rilascio delle Certificazioni Informatiche.
Oltre alle Qualifiche Ufficiali, sarà possibile conseguire, direttamente in sede, le seguenti Certificazioni Informatiche.


 


Per Conoscere Eventuali Costi e Date di Esame fare click sulla certificazione corrrispondente.
Oppure Contattare il Responsabile delle Certificazioni alla Seguente Mail : certificazioni@cefi.it

con la Versione Enterprise GRATIS un imac o un macbook pro*



e in più anche per i corsi standard ...


Borsa o Zaino

Per Notebook da 14" o 16" Pollici

In abbinamento a questo corso, Gratis una Valigetta o uno Zaino per Notebook o NetBook da 14" a 16" pollici con diversi comparti per eventuali accessori. E' adatta non solo per i Computer Portatili ma anche per i documenti.
La Foto del Prodotto Illustrato è Indicativa.

Dispense

Un Supporto Valido per la Formazione

Alla prima lezione sarà fornito il manuale on-line di supporto al corso e altro materiale didattico utilizzato dal docente durante le lezioni. Avrete quindi anche la possibilita di poter consultare il materiale ovunque vi trovate , in Aula a Casa in Ufficio anche dopo aver terminato il Corso.

Esercizi On-Line

Per esercitarsi anche fuori dall'aula

Una risorsa molto importante per poter ripetere gli esercizi svolti in aula con il docente anche da casa o dal proprio ufficio. I codici di Accesso forniti non avranno scadenza e saranno Vitalizi permettendovi di potervi esercitare anche quando avrete terminato il Corso.

Joboot

Lavoro nell'Information Technology

Per inserire non solo il vostro profilo, ma anche tutti i lavori eseguiti durante il corso e aggiornarli succesivamente, Le Aziende potranno contattarvi in base a dei criteri da voi scelti. Ad oggi Oltre 4000 dei Nostri Allievi sono riusciti a Trovare Lavoro tramite Joboot .

 

Area Progettazione Web Area Graphic Designer
   

Web Master Base - Visual Studio Informatica e Comunicazione Multimediale
   
   

Web Design e Usabilità Siti Adobe Photoshop
   
   

Javascript  Adobe InDesign
   
   

jQuery Adobe Illustrator
   
   

WordPress Adobe Premiere
   
   

Bootstrap 3D Studio Max
   
   

Linguaggio PHP e MySql Assistenza Progettuale
   
   

Modulo D.lgs 81/08    
   
   

  Totale : 356 Ore di cui 120 ore di Stage    Totale : 500 Ore
TOTALE ORE MASTER ACADEMY : 856 Ore

 

 

AREA Progettazione WEB : 356 Ore di cui 120 ore di Stage

SVILUPPO FRONTEND progettazione: 

WEB MASTER : 

Introduzione:

 
  • La rete Internet      
  • I linguaggi client side e server side
  • Il Browser
  • I protocolli di navigazione
  • I provider
  • Definizione di URL e Domini
  • Usabilità dei siti web
  • Accessibilità dei siti web

 

Il compilatore Microsoft Visual Studio Code

  • Panoramica sul mondo dei compilatori codice
  • La barra dei Menu
  • Definizione di un progetto
  • Ricerca e installazione di estensioni per VSC
  • Utilizzo del terminale da VSC

 

HTML5

 

  • Introduzione al Linguaggio HTML
  • I TAG principali
  • Elementi block e inline
  • I link ipertestuali
  • Titoli
  • Paragrafi
  • Elenchi
  • Inserimento immagini
  • Tag e attributi
  • Struttura gerarchica parent child di un documento
  • La semantica HTML5
  • Le form HTML5      
  • Principi di SEO
  • Ottimizzazione codice homepage SEO 
 

WEB DEDIGN: 

CSS3

 

  • Fogli di stile interni, esterni e in linea
  • I selettori     
  • Ridefinizione dei tag        
  • classi
  • id
  • pseudo elementi
  • Gerarchia degli elementi
  • composti e regole di scrittura
  • Transizioni, animazioni e trasformazioni geometriche
  • flexbox
  • Il Responsive
  • Approcci mobil first e desktop first
  • Le Mediaqueries

 

Reperimento Materiale online

 

  • Stock fotografici
  • Copyright e licenze
  • I font
  • Generatori di codice online

 

Adobe Photoshop per il Web

  • I formati immagini più comuni sul web
  • Immagini raster e immagini vettoriali
  • Contenuti immagini, sfondi, icone e loghi
  • La risoluzione di un'immagine
  • Ridimensionare, ruotare, ritagliare un'immagine
  • Manipolazione di un'immagine: ritocco, luci e ombre, colori,           scontorno, inserimento di testi
  • Esportaziine per il web

 

Bootstrap

  • Introduzione alla libreria Boostrap
  • Collegare le librerie BS ad un progetto
  • Abbinare fogli di stile ad un progetto BS
  • Regole generiche di formattazione
  • Il Grid system
  • Elementi tipografici
  • Le NAVBAR
  • I Carousel
  • Le card
  • I Forms
  • I Models
  • Gestire le proprietà CSS con le utilities
   
La libreria Jquery : 
  • Introduzione
  • Collegare la libreria JQ
  • Sintassi di base
  • Gli oggetti JQUERY
  • Manipolare dinamicamente le proprietà CSS
  • Sfruttare le relazioni tra elementi del DOM
  • Animazioni dinamiche
  • Effettuare controlli su un FORM
  • Ciclare insiemi di elementi della pagina
  • Gestione dinamica di contenuti su componenti bootstrap
 

 

Il CMS Wordpress

  • Introduzione ai CMS
  • Storia di Wordpress
  • Requisiti di terze parti: server, interprete PHP, database
  • Installazione del sistema Xampp
  • Creazione di un nuovo progetto in Xampp
  • Installazione e configurazione di Wordpress
  • L’interfaccia di amministrazione: dashboard, sidebar di strumenti backend, editor di contenuti
  • Creazioni di nuovi articoli e nuove pagine: tipi di blocchi disponibili           nell’editor, proprietà specifiche di ciascun tipo di blocco
  • Immagini in evidenza
  • Visibilità degli articoli: pubblico, privato, protetto con password
  • Installazione e personalizzazione di temi grafici
  • Editor del tema grafico e CSS aggiuntivo
  • Inserimento di font personali
  • Impostare un sito statico o un sito dinamico
  • Gestione dei menù di navigazione: posizioni, sottomenù, tipi di link
  • Widget
  • Plugin
  • Editor dei plugin
  • Plugin page builder
  • Impostazione dei permalink
  • Categorie e tag
  • Gestione dei commenti
  • Gestione degli utenti, ruoli, permessi
  • Creare ecommerce
  • Plugin per il posizionamento SEO
  • Impostazione degli elementi per l’ottimizzazione SEO onpage
  • Creare un sito con un tema starter

                   

SVILUPPO FRONTEND Programmazione : 

Il Linguaggio JAVASCRIPT

  • Introduzione
  • La documentazione
  • Il DOM
  • Sintassi di base
  • Le variabili
  • Le costanti
  • Tipi primitivi e oggetti
  • I costrutti condizionali
  • Operatori unari,logici,relazionali e matematici
  • I cicli
  • Gli Array
  • Le funzioni
  • Eventi e ascoltatori
  • Gli Oggetti
  • Oggetti predefiniti
  • Oggetto Window
  • Oggetto Document
  • Oggetto Math
  • Oggetto Date
  • Javascript OOP
  • Litteral objects
  • Construct objects
  • Effettuare controlli su un FORM con JS e HTML5
  • Gestione degli errori
  • Introduzione, AJAX e l'approccio asincrono
  • L'oggetto XMLHttpRequest
  • Status e ReadyState
  • Setting dei dati server side 
  • Tipi di formato di ritorno
  • Jquery e metodi asincroni
  • Javascript asyncawait
  • L'oggetto JSON
  • Generare JSON da PHP
  • Leggere e interpretare JSON attraverso Javascript
  • XML e le sue strutture
  • Generare XML da PHP
  • Leggere XML attraverso Javascript

         

SVILUPPO BACKTEND Programmazione : 

PHP & MySQL

  • Introduzione ai linguaggi server side
  • L'ambiente di lavoro
  • Server locale e Server remoto
  • Sintassi di base
  • Raccogliere informazioni tramite l'array $_SERVER
  • Passare dati a PHP tramite un form
  • controlli dinamici
  • L'array $_POST
  • Il file system
  • Passare dati a PHP tramite querystring
  • L'array $_GET
  • Settare cookies nel browser del visitatore
  • L'array $_COOKIE
  • RDBMS con MySQL
  • Gestire MySQL da PHPmyadmin
  • Creare database MySQL
  • Tabelle MySQL
  • Tipi di dato in MySQL
  • Procedure di connessione a DB MySQL di un'applicazione PHP
  • Eseguire queries MySQL da PHP
  • Le sessioni
  • L'array $_SESSION
  • Creazione di una Login con PHP & MySQL
  • Gestione dinamica delle immagini
  • L'array $_FILES
  • Le espressioni regolari
  • PHP e l'approccio ad oggetti
  • Le classi
  • Metodi e proprietà delle classi
  • Erditarietà delle classi
  • Connessioni a DB con la classe PDO
  • Gestione dinamica su componenti preformattati

 

SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO:

Introduzione al D.lgs 81/08
La prevenzione degli infortuni e l’igiene del lavoro
I soggetti della prevenzione
Il medico competente
Il datore di lavoro, i dirigenti e i preposti
Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
I lavoratori addetti al pronto soccorso, antincendio e evacuazione
Obblighi, responsabilità, sanzioni
La prevenzione e la sorveglianza sanitaria
Il ciclo produttivo del comparto e i principali rischi specifici


 


 

Area Graphic Designer : 500 Ore

Fondamenti di Informatica: 20 ore
  Concetti informatici di base
Software e Hardware
Sistemi operativi
Utilizzo del S.O Windows
Gestione di File e Cartelle
 
Fondamenti di Comunicazione Multimediale: 40 ore
  Concetti di comunicazione
Concetti di design
Concetti di grafica vettoriale, bitmap, pittorica ed editoriale
Tecniche di comunicazione d'impresa
 
ADOBE® PHOTOSHOP: 100 ore
Introduzione
   Interfaccia grafica
L'area di lavoro
Le palette:
• I levelli
• I canali
• La storia
• I colori
 
La barra degli strumenti
  Strumenti di scontorno:
• selezione rettangolare - ellittica - colonne e riga singola
• lazo - lazo poligonale - lazo magnetico
• bacchetta magica
• taglierina
• penna
Strumenti di utilizzo:
• sposta
• misura
• mano
•zoom
Strumenti artistici:
• aerografo
• pennelli
• sfoca - contrasta - sfumino
• scherma - brucia - spugna
Strumenti di creatività:
• matita
• testo
• sfumatura
• timbro
 
Immagini in Photoshop
  I file di immagine:
• Gif
• Tiff
• Jpeg
 
Creare un file
  Settaggio dell'immagine:
• nome
• dimensioni
• risoluzione
• metodo
• contenuto
Definizione di sfondo
Creazione di nuovi livelli
Le maschere di livello
 
I filtri
  Tipologie:
• artistico
• contrasta
• distorsione
• disturbo
• effetto pixel
• rendering
• schizzo
• sfocatura
• stilizzazione
• texture
• tratti pennello
• video
 
Stile livello
  • Opzioni di fusione
• Ombra esterna
• Ombra interna
• Bagliore esterno
• Bagliore interno
• Smusso ed effetto rilievo
• Finitura lucida
• Sovrapposizione colore
• Sovrapposizione sfumatura
• Sovrapposizione pattern
• Traccia
 
Lavorare con le fotografie
  I tracciati
Gli strumenti di ritocco
Invecchiare le foto
Fotomontaggio realistico
 
La stampa
  Formato di stampa
Opzioni stampa
 
ADOBE® INDESIGN: 60 ore
Introduzione
   L'immagine e i pixel
Grafica bitmap e vettoriale
Dimensioni e risoluzione di un'immagine
Colori (metodo CMYK)
 
Introduzione a InDesign
  A cosa serve InDesign
Interfaccia grafica
Creare nuovo documento
Funzione "Annulla/Ripristina"
Strumento "Mano"
Strumenti di zoom
 
Layout
  Finestra di testo automatica
Pagine affiancate
Definire una o più pagina mastro
Inserimento manuale di nuove pagine
Numerazione automatica pagine, capitoli, sezioni
Livelli
 
Colori
  Metodi di stampa: digitale e tipografica
Colori di quadricromia, di tinta piatta, pantone e di registrazione
I campioni
Tonalità
Trasparenza
Sfumature
 
Oggetti di testo
  Creare cornici di testo
Aggiungere testo alle cornici
Testo su tracciato
Testo in area
Oggetti contornati dal testo
Concatenamento del testo
 
Composizione tipografica
 

Tipi di caratteri
Linea di base, spalle e allineamenti medi
Punto tipografico e riga tipografica
Capoverso e paragrafo
Selezionare con i clic multipli
Caratteri nascosti
Glifi

 
Proprietà del carattere
  Font
Dimensioni
Colore
Scala orizzontale e verticale
Crenatura
Spostamento linea di base
Stili carattere
Legature
 
Proprietà del paragrafo
  Rientro destro, sinistro e di prima riga
Interlinea
Spazio di paragrafo
Allineamento orizzontale
Capolettera
Impostazioni divisione/unione paragrafi
 
Filetti
  Filetto superiore e inferiore
Lunghezza, scarto. stile, spessore, colore
 
Tabulazioni
  Tabulazione sinistra, destra, centrale e decimale
Impostare le tabulazioni
Modificare e cancellare tabulazioni esistenti
Carattere di riempimento
 
Fogli di stile
  Definire un nuovo stile di carattere
L'opzione "Basato su"
Definire un nuovo stile di paragrafo
Modificare ed eliminare un foglio di stile
Applicare gli stili al testo
 
Tabelle
  Tipi di celle
Selezionare celle, righe e colonne
Aggiungere, ridimensionare ed eliminare righe e colonne
Ridimensionare una tabella
Unire e dividere celle
Proprietà di griglie e bordi
Applicare un colore di sfondo alle celle
Collegare celle
Importare una tabella da Excel
 
Altre operazioni sul testo
  Il comando "Trova/Sostituisci"
Lo strumento contagocce per copiare gli attributi del testo
Sillabazione
Creare un indice e un sommario
 
Strumenti di disegno
  I tracciati e le forme
Creazione e modifica di tracciati
Gli strumenti forma, matita e penna
Tracciati e forme composte
Imporatre elementi vettoriali da Illustrator
 
Immagini
  Inserire immagini
Formati compatibili
Importare immagini da Photoshop
immagini con trasparenza
Ritagliare immagini
Dimensionare la finestra in base all'immagine
Dimensionare l'immagine in base alla finestra
Proprietà dell'immagine
 
Trasformazioni degli oggetti
  Selezionare gli oggetti
Disporre gli oggetti (sottolivelli)
La paletta "Trasforma"
Modificare il punto di riferimento di un oggetto
Ruotare, duplicare e spostare gli oggetti
Ridimensionare, riflettere e inclinare gli oggetti
La funzione "Trasforma di nuovo"
Annullare una trasformazione
Allineamento orizzontale e verticale
Distribuzione a spaziatura, orizzontale e verticale
Opzioni di posizione allineamento
Raggruppamento di oggetti
Blocco degli oggetti
 
Documenti dinamici
  Segnalibri
Collegamenti ipertestuali
Rimandi
Filmati e suoni
Transizioni di pagina
Pulsanti
 
L'output: analisi formato stampa
  Creare file PDF, PostScript ed EPS
Segni di stampa e pagine al vivo
Stampa di una brochure
Selezione del colore, sovrastampa, frequenza di retino
 
Esercitazione finale
  Realizzazione di un libro
 
ADOBE® ILLUSTRATOR: 100 ore
Introduzione
   L’area di lavoro.
L'uso degli strumenti di disegno
Penna
Pennello
linea dritta e box
 
Il colore
  I sistemi colore
Cmyk
Rgb
Tabella Pantone
Come e quando usare i diversi sistemi
Le sfumature per creare una zona di luce o una zona di ombra
Orientare le sfumature
Predefinire l'intensita' e gli effetti delle sfumature, combinare le due funzioni
 
Elaborare un Testo
  Scrivere su una curva, su una linea o all'interno di un box
Corpo, dimensione, interlinea
La palette carattere.
Testo lineare ed in un blocco.
Come rendere vettoriale il testo ovvero trattarlo come oggetto
Possibilità di deformare il testo, modificarlo, colorarlo
Importare il testo da un altro programma o da un altro documento
Caratteri incorporati nei file EPS per MAC e WIN
 
Oggetti
  Come si creano
Cerchio, Ellissi, Quadrato, Rettangolo
Come si deformano, si colorano, si riducono in proporzione
Selezione normale e diretta.
Curve d’apprendimento.
Palette di controllo.
Le bitmap.
Il PostScripts.
 
Altre funzioni e filtri
  Saturare i colori
Sovrappore diversi elementi con diversi effetti
Addizionare gli effetti, sottrarli, scomporli ecc.
Lo strumento trama sfumata.
Fusioni.
Le maschere.
 
Gli Strumenti
  Veline e autotraccia.
Stile di disegno.
I livelli.
Pagine master personalizzabili
I Modelli
Le griglie.
Controlli ed informazioni.
 
I Diagrammi Grafici
  Come si crea un diagramma (a torta o a colonne)
I dati, le etichette
 
Esportazione e Stampa
  Area di stampa
Stampare da Illustrator
l'esportazione di PDF, HTML o SWF
Impostazioni di Stampa
Esportare il Lavoro in EPS
Consegnare il Progetto alla Tipografia
Generare pagine Web
 
ADOBE® PREMIERE: 60 ore
Il Video Nozioni Generali
Il segnale video
Il segnale analogico / digitale
Il formato RGB
Il formato di compressione
Le telecamere
Il formato, Il bitrate, il CCD
Tipi di documenti video
 
Premiere Pro - Concetti di base
  L’interfaccia
La timeline
Impostazioni di acquisizione video/audio
La finestra “Project”
Il montaggio non-lineare: teorie e tecniche
La cattura e l’acquisizione di materiale da fonti digitali o analogiche
 
Effetti e transizioni
  Le transizioni: definizione e uso
La palette transition
Le chiavi
Le rubble-band
 
Il testo e la titolatrice
  Il testo: composizione e formattazione
Stili e modelli
Disegni, sfondi e oggetti vettoriali
Loghi
Premiere, Photoshop e Illustrator: il fotoritocco del video
 
Audio
  Il messaggio audio: differenze tra messaggio digitale e analogico
Fade e gain
Bilanciamento e volume
Filtri audio
Il mixer audio
Tecniche di montaggio audio
 
Esportazioni e prodotti finali
  L’esportazione: impostazioni di audio, video e keyframe
Formati video/audio per il web e per il multimediale.
Inserimento e gestione di materiale video in documenti HTML
Flash 8 come strumento di pubblicazione dei video
I Video Components di Flash 8
Il formato FLV
Il formato RealMedia
Il formato WindowsMedia
Il formato QuickTime
Il formato MPEG
 
3D STUDIO MAX: 100 ore
Introduzione
   Interfaccia grafica:
• la barra dei menù
• la barra degli strumenti
• il pannello dei comandi
• la barra di stato
• le finestre di visualizzazione
Creazione, apertura e salvataggio di un file
• I comandi Import ed Export
 
Configurazione del sistema e visualizzazione
  • Settaggio della griglia e dell'unità di misura
I comandi:
• Zoom
• Pan
• Orbita
Visualizzazione:
• finestra singola a schermo intero
 
Primitive grafiche
  Tipologie:
• box
• cilindro
• tubo
• hedra
• sfera
• toro
• cono
• teiera
• linea
• ciambella
• cerchio
• arco
• elica
• poligono
• rettangolo
• ellisse
• spline bèzier
• testo
 
Selezione di oggetti
  Metodi di selezione:
• selettore oggetti
• selezione per intersezione
• selezione con finestra
• filtri di selezione
• selezione per nome
I comandi:
• sposta
• ruota
• scala
 
Le mesh
  • Cos'è la modellazione della Mesh poligonale
• Panoramica degli strumenti di modifica a livello Mesh
• Oggetto Mesh modificabile e modificatore modifica Mesh
 
Controllo degli oggetti
  • Specchio
• Serie
• Allinea
• Clonazione
 
Snaps
  Definizione di Snaps
Tipologie:
• 2D snaps
• 2.5D snaps
• 3D snaps
 
Oggetti LOFT
  • Nome e colore
• Metodi di creazione
• Parametri
 
Operazioni booleane e oggetti composti
  • Morph
• Scatter
• Connect
• Boolean conform
• Shape merge
 
Le superfici NURBS
  • Caratteristiche
• Parametri
 
Modifica degli oggetti 3D
  • Bend
• Twist
• Etrude
• Uvw map
• Mesh select
• Taper
• Noise
• Lathe
• Edith path
• Edit spline
 
Controllo della scena
  • Visualizza per colore
• Nascondi
• Nascondi per categoria
• Congela
• Visualizza proprietà
• Unisci visualizzazioni
 
Rendering, luci e mappatura
  Luci:
• target spot
• target direct
• omni
• free spot
• direct
Cineprese:
• target
• free
Material editor:
• materiali elementari
• mappati
• avanzati
Rendering:
• opzioni
• parametri
• opzioni di output
• ombre
Effetti ambientali:
• luci volumetriche
• nebbia
• atmosfera
 
Concetti base di animazione
  Fondamenti dell'animazione:
• lavorare con le chiavi
Gestire le chiavi nell'editor:
• aggiungere una chiave
• eliminare una chiave
• modificare una chiave
Utilizzare i pulsanti animazione
Il rendering dell'animazione
Salvare un'animazione
 

Creazioni di copie istanze e referenze

  Tecniche di clonazione degli oggetti
Panoramica delle copie, delle istanze e dei riferimenti
Uso con Maiusc-Clona / Ruota / Scala
Disposizione in serie rettangolare-polare degli oggetti
Riflessione degli oggetti
Conversione in edit mesh,edit poly e patch
Lavorare con i sub -oggetti
Modellazione parametrica
Tipologie di modificatori
Oggetti AEC
Creazione di muri,scale e ringhiere
Oggetti composti e lofting
 
Creazioni di morphing e oggetti booleani
  Creazione di morphing
Creazione di oggetti booleani
Facce booleane e materiali
Uso degli alberi booleani
Animazione degli oggetti booleani
 
Creazioni di space warp
  Creazione di space warp: bomba, deflettore, scostamento,
gravità, ondulazione, onda, vento.
Vincolamento e svincolamento di space warp
Creazione dei sistemi: ossatura, serie anello
Creazione di sistemi a particelle
Utilizzo dei sistemi Spray
Effetti atmosferici neve,pioggia,nebbia
 
Sistemi particellari
  Utilizzo delle particelle
Tipi di sistemi particellari
Generazione delle particelle
 
Metodi di modellazione nurbs
  Panoramica sul sistema Nurbs
Creare e lavorare con i Nurbs
 
Lavorare con luci e cineprese
  Luci standard e fotometriche
Sistemi di illuminazione daylight sunlight
Illuminazione indiretta final gather
Ambient occlusion
Effetti speciali di illuminazione
Creazione e animazione di cineprese
 
Lavorare con i materiali
  Tipologie di materiali
materiali Raytracing
Materiali composti Multi sub object
Texture e maschere
I materiali Mental ray
Mappature e coordinate
Librerie di materiali AEC
 
Animazione avanzata
  Principi di animazione
Animazione oggetti rigidi, tessuti, oggetti elastici
Oggetti corde e vento
Motori e meccanismi
Catene cinematiche e ossatura
Rigging e creazione di “envelope”
Uso dei Controller: su chiavi, procedurali, composti.
Animazione sistemi particellari e fluidi
Traiettorie e perni
Collisioni tra oggetti
 
Post produzione
  Post produzione
Lavorare con il video post
Lavorare con i filtri immagine
Filmati in sequenza
Effetti bagliore e luce vibrante
Campo stellare e effetti di sfondo
Lavorare con gli effetti di rendering
 
Assistenza Progettuale: 20 ore
 

Revisione dei Progetti Didattici e Personali
Ottimizzazione Portfolio Personale
Metodi di Presentazione e Expo dei Lavori 

 

 

DOCENTI Area WEB COMMUNICATION


Giuseppe

Giuseppe

Laureato in Scienze dell’informazione presso l’università di scienze , matematiche e fisiche di salerno nell’anno 1993. Prima ha lavorato in un software house occupandosi della creazione di sof ...
Silvio

Silvio

Si avvicina all'informatica alla fine degli anni 90. La curiosità verso questa novità,Internet, di cui tutti parlano lo porta a scoprire un nuovo modo di esprimere la propria creatività. Si d ...
Elio

Elio

Sono SEO Specialist-Digital Marketing e Front-End Developer (HTML5, CSS3, WordPress). Mi occupo del posizionamento e della promozione digitale dei servizi clienti, sia online che offline, attravers ...
Diego

Diego

Il suo percorsi relativo all'informatica inizia mettendo mani sul suo primo pc all'età di 11 anni. Partito dall'interesse per la programmazione approda alla computer grafica e al mondo del web. Nel ...
Riccardo

Riccardo

Ho Iniziato a lavorare nel mondo IT nel 2000 programmando in Html, CSS ed asp. Specializzato negli anni successivi fino ad oggi come programmatore Java. Grazie a questo linguaggio mi sono trovato a st ...
Alessio

Alessio

Conosce i computer da sempre, il primo fu lo ZX Spectrum Sinclair nel 1982 ma è sul Commodore 64 che inizia i primi esperimenti di programmazione e grafica digitale. Affianca gli studi di informatica ...

Master Academy Web e Graphic Design

logo Regione Lazio

AUTORIZZATO dalla REGIONE LAZIO

Rilascio di 2 DIPLOMI di Qualifica
Riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
L'unico Corso che Ti ACCREDITA come Web e Graphic Design a livello Statale nell'esercizio della Professione.

Scegliere questo percorso di Formazione Autorizzato dalla Regione , vuol dire essere riconosciuti come MASTER Web e Graphic - Aut. Reg. a livello Statale nell'esercizio della Vostra professione.
Alla fine del Corso, dopo aver superato l'esame, sarà rilasciato il DIPLOMA di Qualifica Professionale valido agli effetti dell' art. 14 della legge Quadro n° 845 del 21/12/1978 ( legge in materia di Formazione Professionale) e della legge n. 144 del 17/05/99 art. 68-69.
Questo percorso di formazione è studiato e definito dalla Regione, dal Ministero del Lavoro e Dall'Unione Europea ,Istitutito e Aggiornato in base al Repertorio delle Competenze, uno strumento "che raccoglie e definisce i profili e le competenze rilevanti per il sistema di istruzione, formazione e lavoro a livello Europeo e della Regioni Italiane, ed offre un supporto alle imprese per l’individuazione delle competenze strategiche e la realizzazione di azioni volte alla qualificazione e riqualificazione della forza lavoro.
Il Master Academy Web e Graphic Design Regionale è Conforme al Nuovo Standard Formativo Professionale attuato con il DGR n. G08747 del 2023 che prevede inoltre 120 Ore di STAGE obbligatorie da Effettuare presso le nostre aziende partner.
Questo al fine di offrire un'opportunità di mettere in pratica le competenze acquisite durante il corso e di consolidare la vostra formazione professionale direttamente in un Azienda del settore Informatico.
È importante sottolineare che lo stage è un'attività obbligatoria per poter conseguire la Qualifica al termine del corso. Il Diploma conseguito a fine corso è Riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione ed è valido come punteggio aggiunto per le graduatorie dell’ufficio di collocamento, inoltre può essere accreditato presso l'Università Italiana per ottenere i crediti formativi.

Costi Master Academy Web e Graphic Design

  • Durata del Corso: 856 ore di Cui 120 Ore di Stage
  • Costo del Corso in Aula: 4875 €
  • Costo Agevolato Privati*: 3900 €


  • * Costo AGEVOLATO Riservato ai PRIVATI per le Iscrizioni Entro il Mese di : Settembre 2023 (VALIDO per Studenti, Lavoratori Dip., Disoccupati, Non possessori di P.iva)



I Costi sono TUTTO INCLUSO
Tasse, Materiale didattico e Quota di Iscrizione

Nel Costo è Compreso anche l'accesso On-Line al Sistema E-Learning dell' IstitutoCEFI. Vi sarà fornita una Password per accedere ad un' Area Riservata comprendente tutti gli esercizi svolti durante il corso. In questo modo anche dopo la fine del corso sarà possibile ripetere gli stessi esercizi ed essere sempre aggiornati sui contenuti Didattici.

L'accesso al Sistema Telematico dell'Istituto è vitalizio



Con la Versione Enterprise Gratis un IMAC o un Macbook Pro

  • Durata del Master: 896 ore di Cui 120 Ore di Stage

DATE di INIZIO Master Academy Web e Graphic Design


  • SEDE
  • INIZIO
  • ORARIO
  • FREQUENZA
  • ISCRIZIONI
  • SEDE
  • INIZIO
  • ORARIO
  • FREQUENZA
  • ISCRIZIONI
  • SEDE
  • INIZIO
  • ORARIO
  • FREQUENZA
  • ISCRIZIONI
  • SEDE
  • INIZIO
  • ORARIO
  • FREQUENZA
  • ISCRIZIONI


Metodi di Pagamento:

  • Prospetto Costo Agevolato : 3900 €
  • Quota Iscrizione: 600 €
  • Prima Lezione: 550 €
  • Secondo Mese: 550 €
  • Terzo Mese: 550 €
  • Quarto Mese: 550 €
  • Quinto Mese: 550 €
  • Sesto Mese: 550 €

Il corso può essere pagato tramite un Pagamento Agevolato senza interessi e in base al prospetto qui a fianco.


In Alternativa Grazie alla collaborazione con Compass Banca S.p.a. è Possibile ottenere un Finanziamento per la Formazione dilazionato con Rate da 12 a 24 Mesi.


Promozione "Iscriviti Insieme a un Amico!"


Se ti iscrivi entro Settembre 2023 al corso insieme ad un tuo amico, avrai un ulteriore sconto del 10 %, sia per te che per il tuo amico e quindi il costo del corso scenderà a 3510 € a persona * ( Prezzo Privati )

(Prospetto riferito al Costo Formazione Agevolata)
* NON CUMULABILE CON ALTRE PROMOZIONI

Valido per le iscrizioni allo stesso corso e non a corsi separati.

Come Usufruire della Promozione " Iscriviti insieme a un tuo amico ! " fai click per maggiori informazioni.





RICHIEDI Un Preventivo


Informazioni Cefi
Richiedi + Informazioni
Master Academy Web e Graphic Design
Sono un
Ho letto l'informativa Privacy ( Leggi ) e Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del d.lgs. 196/2003 e GDPR del 2018


Stampa la Scheda
SINTETICA COMPLETA




Career Day

Dove le Aziende Incontrano i Nostri Allievi

Il Nostro Istituto Organizza dei Career Day , delle giornate dove le Aziende piu importanti del settore informatico hanno la Possibilità di Conoscere i nostri Allievi per un Eventuale Inserimento Lavorativo.

I Nostri Clienti

Istituto CEFI ha permesso a oltre 300 aziende e pubbliche amministrazioni di raggiungere e superare i loro obiettivi.
Oggi diverse società scelgono CEFI come Partner per i servizi relativi all'Information Technology e per la formazione del personale.

A seguito una lista delle Aziende che hanno scelto Cefi per i Corsi di WEB COMMUNICATION

Benvenuto in Joboot

Il Portale per chi Cerca e Offre Lavoro nel Mondo dell'Information Technology

Il Nostro impegno è stato sempre quello di poter erogare una formazione allineata per soddisfare le richieste delle nuove figure dell'Information Technology. Per questo diverse Aziende Partner ci richiedono di segnalare i profili professionali dei nostri allievi. Joboot.it nasce con l'intenzione di poter dare visibilità a tutti i nostri studenti e come luogo di incontro per tutte le aziende che ricercano risorse. Alla fine del persorso formativo, potrete inserire non solo il vostro profilo, ma anche tutti i lavori eseguiti durante il corso e aggiornarli succesivamente, Le Aziende potranno contattarvi in base a dei criteri da voi scelti. Joboot è il portale del CEFI per agevolare un valido incontro per trovare Lavoro.

ACCEDI AL PORTALE
Informazioni Cefi