Corso
Java
Durata:
Collettivo : 36 ORE
Individuale : 30 ORE
Frequenza:
Collettivo: Vedi Date Inizio
Individuale: a Scelta
Principali Software Utilizzati :
Durata:
Collettivo : 36 ORE
Individuale : 30 ORE
Frequenza:
Collettivo: Vedi Date Inizio
Individuale: a Scelta
Principali Software Utilizzati :
Java è il linguaggio più utilizzato per applicazioni in Internet grazie alle sue caratteristiche di potenza e flessibilità, è stato sviluppato dai programmatori della Sun Microsystems. Con la programmazione degli Applet Java è possibile implementare le funzionalità di un sito Web e di Aree intranet. Tramite le Servlet è possibile inserire dei contenuti dinamici per il web anche per il lato server.
Obiettivi e Percorso Didadttico:
Il corso ha come obiettivo quello di introdurre la programmazione a oggetti e di fornire le basi fondamentali per lo sviluppo in ambiente Java. Può quindi essere considerato un valido punto di partenza per avvicinarsi al mondo della programmazione in Java ed object oriented. Durante il corso si svilupperanno esercizi pratici che saranno revisionati dall'istruttore al fine di poter apprendere correttamente le procedure dello sviluppo del software.
Requisiti:
Conoscenza di base delle discipline informatiche.
Responsabile Didattico del Corso:
Ing. Andrea Perrone
stampa la scheda |
||
RIDOTTA | COMPLETA |
Docente: ErionMi sono iscritto per effettuare il corso di Java, e mi sono trovato molto bene in questo istituto. Insegnante preparato e segreteria sempre disponibile, in questo corso avrei messo soltanto una lezione in più, per aver modo di apprendere ancora meglio la materia in questione, anche se ciò non è stato un gran problema. Sicuramente un istituto che consiglierei a qualsiasi amico che voglia fare un corso d'informatica. |
Docente: Erionben organizzata! |
Docente: Stefanosono venuto a conoscenza del corso da un amico, io frequentavo l'università e ammetto che le spiegazioni sono ben dettagliate e spiegate molto bene qua nell'istituto cefi |
Docente: LuigiOttimo corso, partivo senza una conoscenza di base Java, ma sono riuscito ad approcciarmi in maniera positiva e strutturale al corso grazie soprattutto all'aiuto del docente. |
L'IstitutoCEFI® è una Scuola Riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione MIUR. Gli Attestati sono in formato digitale con Codice anticontraffazione e sono Riconosciuti da Tutte le Aziende e Istituzioni Europee. Anche dall'estero avete accesso al Nostro Portale per stampare i Certificati per ogni evenienza di Lavoro.
Lista Attestati RilasciatiAlla prima lezione sarà fornito il manuale on-line di supporto al corso e altro materiale didattico utilizzato dal docente durante le lezioni. Avrete quindi anche la possibilita di poter consultare il materiale ovunque vi trovate , in Aula a Casa in Ufficio anche dopo aver terminato il Corso.
Una risorsa molto importante per poter ripetere gli esercizi svolti in aula con il docente anche da casa o dal proprio ufficio. I codici di Accesso forniti non avranno scadenza e saranno Vitalizi permettendovi di potervi esercitare anche quando avrete terminato il Corso.
Per inserire non solo il vostro profilo, ma anche tutti i lavori eseguiti durante il corso e aggiornarli succesivamente, Le Aziende potranno contattarvi in base a dei criteri da voi scelti. Ad oggi Oltre 1000 dei Nostri Allievi sono riusciti a Trovare Lavoro tramite Joboot .
Introduzione a Java | |
![]() |
Caratteristiche e vantaggi Programmazione ad oggetti (object oriented) Filosofia, classi, oggetti, istanze, metodi e messaggi Java per Internet |
La sintassi e dati | |
Tipologie di sintassi: • commenti • espressioni • comandi • dichiarazioni • metodi • classi Tipi di dato: • primitivi • oggetti Confronto Primitivi e Oggetti Ordine di costruzione degli oggetti |
|
Le espressioni | |
Il calcolo I fattori da considerare: • precedenza • associatività • effetti collaterali Le costanti booleane Le costanti carattere Le costanti numeriche |
|
Gli operatori | |
La regola promozione Operatori in realtà Operatori aritmetici • Aritmetica Floating Point Operatori relazionali Operatori bit-a-bit Operatori logici Operatori Incremento Operatori di Assegnamento |
|
I comandi | |
Distinzione fra le categorie: • semplici e blocchi • condizionali: if - else - switch • di ciclo: while, do - while, for • di interruzione di ciclo: break, continue • ritorno di valori: return • gestione eccezioni: try - catch - finally Le labelLe eccezioni Gestione errori ed eccezioni |
|
Array e Stringhe | |
Definizione di array e stringhe Creazione di un array |
|
Le classi | |
Le classi come record Le classi e gli oggetti Le classi string Gerarchia di classi |
|
I costruttori | |
Accesso ai campi Allocazione Inizializzazioni |
|
I metodi | |
Il loro uso Invocazione di metodi L' overloading La finalizzazione Campi Static e Final • Inizializzazione Statica |
|
Definizione di package | |
Import Classpath L'interprete Zip e Jar |
|
Le interfaccie | |
Definizione di interfaccia Dichiarazione Utilizzo Visibilità |
|
Input/Output | |
Concetti principali per la gestione di input/Output Eventuali complicazioni InputStream OutputStream |
|
I file | |
Filestream DataStream Classi varie |
|
Tipologie di applicazioni Java | |
Console Applet • introduzione alla programmazione di Applet Servlet |
|
Il package AWT | |
Contenitori e Conteiner: • Una breve panoramica • Creazione di una finestra |
|
Introduzione alla programmazione concorrente e al multithreading | |
Analogie col Visual Basic Come costruire una Form Il Layout Manager |
![]() |
Alessandro |
Webdesigner, consulente informatico e formatore per il WEB dal 1999. Maniaco degli standard web e del movimento OpenSource, sviluppa prevalentemente applicazioni dinamiche di tipo AJAX per le piattafo ... |
|
Erion |
Classe 1980. Inizia la sua carriera iscrivendosi alla Facoltà di Ingegneria Informatica alla Sapienza. Con il passare del tempo scopre tramite la sua natura curiosa che il mondo reale può essere ban ... |
|
Antonio |
Laureato presso la Sapienza in Ingegneria Elettronica indirizzo Informatica Impegnato nella formazione da circa 30 anni, inizialmente nella programmazione (C, C++) e nella progettazione delle Basi Dat ... |
![]() |
Giuseppe |
Laureato in Scienze dell’informazione presso l’università di scienze , matematiche e fisiche di salerno nell’anno 1993. Prima ha lavorato in un software house occupandosi della creazione di sof ... |
![]() |
Aldo |
Fin da ragazzo appassionato di informatica, nonostante un primo approccio alla materia non proprio entusiasmante, la sceglie e ne viene scelto. Incuriosito dalle nuove tecnologie, segue le evoluzioni ... |
|
Andrea |
Intraprende l'attività di formatore informatico nel 1999. Dal 2001 istruttore per un’importante società della capitale, ne diventa anche responsabile ed esaminatore ECDL, MOS, IC3 fino al 20 ... |
|
Luigi |
Per lui tutto ebbe inizio il 1965….beh spostiamoci in date più recenti: tutto ebbe inizio nel 1984 quando decise di iscriversi alla facoltà di Informatica che al tempo era chiamata ‘Scienze dell ... |
Aule Composte con una postazione ad Alunno.
Controllo Didattico Certificato Iso 9001-2015
Accesso Vitalizio al Sistema Telematico
Un Tutor a Completa Disposizione
Programma Didattico Personalizzato
Lezioni con Giorni e Orari a Scelta
ATTIVABILE a DISTANZA :
SI
Nel Costo è Compreso anche l'accesso On-Line al Sistema E-Learning dell' IstitutoCEFI.
Vi sarà fornita una Password per accedere ad un' Area Riservata comprendente tutti gli esercizi svolti durante il corso.
In questo modo anche dopo la fine del corso sarà possibile ripetere gli stessi esercizi ed essere sempre aggiornati sui contenuti Didattici.
L'accesso al Sistema Telematico dell'Istituto è VITALIZIO e rimane attivo anche dopo aver terminato il corso.
In Alternativa Il corso può essere pagato tramite un Pagamento Dilazionato senza interessi e in base al prospetto riportato qui sotto .
Le Tabelle si Riferiscono ai Corsi con Pagamento Agevolato per Privati.
Se ti iscrivi al corso insieme ad un tuo amico , avrai un ulteriore sconto per te e per il tuo amico :Â
( Prospetto riferito al Costo Formazione Agevolata )Â NON CUMULABILE CON ALTRE PROMOZIONI
Corso Collettivo : Ulteriore Sconto del 15 % pari a : 467.5 Euro a persona ( Prezzo Privati )
Per i corsi collettivi sono valide solo le iscrizioni allo stesso corso e non a corsi separati.Â
Corso Individuale : Ulteriore Sconto del 25 % pari a :731.25 Euro a persona ( Prezzo Privati )
Per i corsi individuali i 2 alunni dovranno frequentare lo stesso corso rispettando i stessi giorni e orari, quindi si avrà a disposizione un docente per 2 allievi