Ora Java è davvero open source


Sun completa il processo di apertura del proprio linguaggio di programmazione e spera di conquistare il mondo Linux.


Java vuole diventare parte del mondo Linux a pieno diritto e per farlo si libera delle ultime componenti che ancora non sono open source. Il processo di apertura del linguaggio di Sun è iniziato nel novembre 2006; alcune parti, tuttavia, non avevano potuto essere offerte sotto licenza Gpl. In totale si sta parlando di circa il 4 per cento della piattaforma: librerie di crittografia, grafiche, il sistema sonoro e poco altro, che presto diventeranno parte del software libero a tutti gli effetti e potranno essere incluse nelle distribuzioni Linux. "Abbiamo lavorato con la comunità open source per finire il progetto OpenJdk", ha detto Rich Sands, di Sun. Così, la società è ora in trattative con OpenSuSE, Ubuntu e Fedora perché includano OpenJdk nelle loro distribuzioni, considerato che nessuna questione di licenza potrà più impedirlo. "Stiamo cercando di portare Java in posti dove non è mai stato", ha detto ancora Sands, il che corrisponde perfettamente agli interessi di Java. Fonte: ZeusNews.itNotizia pubblicata in data :


L’istituto CEFI è un centro autorizzato per il rilascio di certificazioni professionali dai più prestigiosi enti nazionali ed internazionali.