Il Concept di Apple Car, in termini di Design e schermi Touch
iCar si ispirerà al pick-up a 4 porte a propulsione elettrica di Tesla, presentato a novembre 2019 e momentaneamente oggetto di modifiche strutturali per l’adattamento alle norme di omologazione dei differenti paesi in cui sarà venduto.
Vanarama, società di automobili con possibilità di noleggio di veicoli da sogno ad un prezzo inferiore con le imbattibili offerte Van, Car & Pickup, si è basata su due brevetti depositati da Apple nel passato, per la carrozzeria.
Il primo brevetto, noto come US10309132B1 presenta una struttura del veicolo senza montanti. La costruzione è legata direttamente ad un secondo brevetto conosciuto come l'US10384519B1, che pronostica portiere personalizzabili nell’orientamento, così come i sedili, da ruotare a 360 gradi.
La cabina di pilotaggio, il cui incremento poggia su perlomeno tre differenti brevetti, riprende forme e concetti vicini alle Model di Tesla, con un computer centrale esteso in verticale che, al contrario dei veicoli di Elon Musk, continua lungo il frontale, senza soluzione di continuità, completamente tutto interfaccia touch.
Oltre al design e all’estetica, comprensiva nella costruzione anteriore con i loghi della Mela, quello generato da Vanarama, è il concept di Apple Car più ricco e minuzioso per i dettagli di cui si ha notizia oggi. Alla conclusione del 2020, l’esperto analista presso TF International Securities di Apple, Ming Chi Kuo, ha predetto l’arrivo dell’automobile non prima del 2025.
Notizia pubblicata in data : 16 Novembre 2021 |