La casa madre di Google lancia Isomorphic Labs
Alphabet, casa madre di Google, lancia Isomorphic Labs, IA per ricerca scientifica per scoprire nuovi farmaci, utilizzando l’intelligenza artificiale ![]()
Il campo della scoperta è stato incrementato dalle potenzialità dell’IA, che differenti aziende hanno applicato in vari modi per trasformare un grande problema pratico in un problema di informazioni trattabili. Isomorphic Labs userà le piattaforme informatiche di DeepMind, assimilata nel 2014 da Google, per affrettare la ricerca scientifica e provare a tentare la fortuna nel nuovo promettente campo.
In realtà di concreto è stato rivelato ben poco dall’azienda nel suo post presente sul blog di debutto e in una FAQ di accompagnamento molto generica. Quello che è certo è che lo scopo dell’azienda è quello di:
Diverse sono le altre grandi aziende costituite e finanziate con centinaia di milioni di dollari per mirare ad obiettivi similari negli ultimi cinque anni, e non c’è stata alcuna rivoluzione visibile o famoso farmaco miracoloso scoperto dall’intelligenza artificiale per una malattia precedentemente non curabile. Secondo l'ultimo studio della National Center for Biotechnology Information statunitense, il prezzo per produrre un nuovo farmaco è, in media, di 1,3 miliardi di dollari. Come spiegano diversi report, allo stato attuale i ricercatori sintetizzano fisicamente ogni singolo componente per poi testarlo in laboratorio in condizioni simili a quelle umane. L'uso dell'IA renderebbe i processi di testing molto più veloci, sicuri e meno onerosi, dal punto di vista economico. |