
|
oppure
|
![]() |
Certificato ISO 9001 - 2015 per la Formazione | ![]() |
![]() |
Durata: Individuale : 20 ORE
Principali Software Utilizzati :
After Effects è il software standard industriale nel settore della postproduzione cinematografica per creare animazioni, ambientazioni ed effetti speciali. Il cinema lo usa da anni e la conoscenza di questo straordinario software è d'obbligo per chiunque voglia lavorare nel settore degli effetti speciali per film, video, DVD e Web.
Obiettivi e Percorso Didattico:
Il corso illustrerà tutti gli aspetti e tutte le potenzialità del programma. Con After Effects sarà possibile produrre grafica in movimento ed effetti visivi, potrà importare filmati già montati ad esempio con Adobe Premiere per rielaborarli e potrà esportare il lavoro in formato Flash Video.
Requisiti:
Conoscenza base del Computer.
Responsabile Didattico del Corso:
Ing. Andrea Perrone
Alla prima lezione sarà fornito il manuale on-line di supporto al corso e altro materiale didattico utilizzato dal docente durante le lezioni. Avrete quindi anche la possibilita di poter consultare il materiale ovunque vi trovate , in Aula a Casa in Ufficio anche dopo aver terminato il Corso.
Una risorsa molto importante per poter ripetere gli esercizi svolti in aula con il docente anche da casa o dal proprio ufficio. I codici di Accesso forniti non avranno scadenza e saranno Vitalizi permettendovi di potervi esercitare anche quando avrete terminato il Corso.
Per inserire non solo il vostro profilo, ma anche tutti i lavori eseguiti durante il corso e aggiornarli succesivamente, Le Aziende potranno contattarvi in base a dei criteri da voi scelti. Ad oggi Oltre 1000 dei Nostri Allievi sono riusciti a Trovare Lavoro tramite Joboot .
Introduzione ad After Effects | |
![]() |
Progetto, metraggio e composizione Interfaccia grafica Tipi di file supportati Creare e aprire progetti Il codice di tempo e la durata Il drop-frame Le proporzioni Convertire il metraggio Le palette Settare le preferenze |
Importazioni | |
Importare il metraggio Importare il metraggio con un canale alfa Importare immagini fisse Importare file con Photoshop e Illustrator Importare e regolare file Raw Importare progetti da Premiere Importare file Cineon Imporatre file OMF Importare file AAF Altri formati compatibili per l'importazione |
|
Le composizioni | |
Creare una composizione Impostazioni composizione Timeline, area di lavoro e area di interesse Zoom della timeline La nidificazione Pre-rendering di composizioni nidificate Modificare un pre-rendering Segnaposto e proxy Anteprime |
|
I livelli | |
Tipologie di livelli: - di sfondo - fotocamera - luce - di regolazione - di Photoshop Fuzione e stili di livello Selezionare, ordinare, duplicare e disporre i livelli Allineare e distribuire i livelli nello spazio 2D Livelli guida Marcatori |
|
Il colore | |
Concetti base sul colore |
|
Il disegno | |
Il pennello La gomma Il timbro clone I tracciati Le forme I livelli forma |
|
Il testo | |
Creare un livello di testo Operazioni al livello di testo Formattazione del carattere Formattazione del paragrafo Testo sul tracciato |
|
Le maschere | |
Maschera rettangolare Maschera ellittica Creare una maschera dalla traccia di movimento Creare una maschera da un canale Convertire il testo in maschera Maschere Bezier e RotoBezier Aggiungere, eliminare, spostare e convertire vertici Selezionare una maschera Duplicare una maschera Trasformazione libera maschera Impostazioni di riempimento e tratto Applicare l'effetto movimento ad una maschera Metodi di fusione Le modalità maschera |
|
L'animazione | |
La timeline I keyframe Operazioni su timeline e keyframe Animare una proprietà di livello Schizzo movimento Creare tracce di movimento con maschere Convertire l'audio in keyframe Interpolazione lineare, curva bezier automatica, continua e manuale Interpolazione blocco Modificare il metodo di interpolazione Regolazioni di velocità Creare un rimbalzo o un picco Iniziare o terminare il cambiamento in modo graduale La scala esponenziale Dilatazione e modifica del tempo Ordine temporale inverso al livello Gli strumenti Marionetta Tracciamento e stabilizzazione del movimento Animare il testo e il testo su tracciato Animare tracciati forma e maschere |
|
Gli effetti | |
Applicare e controllare gli effetti Galleria degli effetti Tipologie di Effetti: - disegno - sfocatura e nitidezza - disturbo e granulosità - correzione colore - distorzione - generazione - prospettiva - simulazione - stilizza - testo - tempo - utilità - trasparenza - mascherino - canale - canale 3D - transizione - audio - obsoleto |
|
Il 3D | |
Concetto di tridimensionalità Livelli 3D Opzioni materiale Impostare le viste 3D La fotocamera Le luci Punto di interesse |
|
Rendering ed esportazione | |
Pre-rendering Formati e compressioni Rendering per Flash Rendering di immagini fisse Video per dispositivi mobili Opzioni di codifica e compressione Conversione per diversi formati Pulldown 3:2 |
|
Un Tutor a Completa Disposizione
Programma Didattico Personalizzato
Obiettivo PROFESSIONALITA'
Per alcuni Percorsi di Formazione l'IstitutoCEFI sceglie di eseguire la formula esclusivamente individuale , questo è necessario per i corsi altamente professionali dove la presenza di un tutor a propria completa disposizione permette di ottimizzare l'apprendimento e il grado di preparazione dell'alunno a fine corso.
Programma didattico personalizzato
Per ogni alunno viene effettuata una pianificazione didattica in base al livello delle proprie competenze e agli obiettivi posti, in questo modo è possibile approfondire alcuni argomenti invece di altri e quindi definire e ottimizzare un profilo formativo personalizzato più adatto agli obiettivi da Raggiungere.
Lezioni con Giorni e Orari in Base alle Vostre Esigenze
E' possibile decidere quali saranno i giorni e gli orari che si intende frequentare, questo permette di poter frequentare il Corso indipendentemente dai giorni e gli orari relativi ai vostri impegni. Le lezioni saranno confermate di volta in volta con il vostro docente.
Pianificare la Durata del Corso
E' possibile pianificare la durata del corso in base alle proprie esigenze, infatti un corso individuale può essere svolto in formula intensiva o leggermente diluito nella frequenza. Per esempio un corso da 40 ore può essere erogato tramite 2 o 3 lezioni settimanali da 2 ore ciascuna per una durata di circa 2 mesi o anche con 5 lezioni settimanali da 8 ore.
Nel Costo è Compreso anche l'accesso On-Line al Sistema E-Learning dell' IstitutoCEFI. Vi sarà fornita una Password per accedere ad un' Area Riservata comprendente tutti gli esercizi svolti durante il corso. In questo modo anche dopo la fine del corso sarà possibile ripetere gli stessi esercizi ed essere sempre aggiornati sui contenuti Didattici.
L'accesso al Sistema Telematico dell'Istituto è vitalizio
Il corso può essere pagato tramite un Pagamento Dilazionato senza interessi e in base al prospetto riportato qui sotto .
Le Tabelle si Riferiscono ai Corsi con Pagamento Agevolato per Privati.
Se ti iscrivi al corso insieme ad un tuo amico, avrai un ulteriore sconto del 25%, sia per te che per il tuo amico (Prospetto riferito al Costo Formazione a Distanza )
* NON CUMULABILE CON ALTRE PROMOZIONI
e quindi il costo del corso a Distanza scenderà a 465.75 € a persona * ( Prezzo Privati )
* i 2 alunni dovranno frequentare lo stesso corso rispettando i stessi giorni e orari, quindi si avrà a disposizione un docente per 2 allievi.