AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE 80 ORE
La figura professionale della Segretaria d'Azienda
Introduzione
Il ritratto della Segretaria d'Azienda
Il lavoro di Segreteria oggi: nuove mansioni, nuovi competenze
Imparare a gestire il Tempo (Time Management)
Stabilire responsabilità, priorità ed obiettivi: la pianificazione accurata giornaliera, settimanale e mensile in funzione degli obiettivi
Analisi di problemi e difficoltà nella gestione del tempo
Gli strumenti per organizzare il tempo
Fissare le priorità
Come non procrastinare
Come passare all’azione
Tecniche di Segreteria
Front-Office, Reception e Comunicazioni al Telefono
Relazioni con il pubblico
Gestione delle relazioni attraverso il telefono
Classificazione e archivio della documentazione
Controllo e smistamento della posta
Invio di fax e utilizzo della fotocopiatrice
Organizzazione viaggi di lavoro
Gestione appuntamenti e riunioni
Approvvigionamenti, selezione e gestione dei Fornitori
Rapporti con i consulenti aziendali (commercialista, consulente del lavoro,ecc
Contabilità, Trattamento dei dati e Sistema Gestione di Qualità
Basi di "Contabilità generale"
Introduzione al Mondo della Contabilità Aziendale
Aspetti generali dell’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA)
I documenti IVA: la fattura; la nota di credito/debito; i documenti di accompagnamento
La Prima Nota e la Contabilità di Cassa
Contabilità delle Vendite e dei Clienti
Contabilità degli Acquisti e dei Fornitori
La Partita Doppia
Ordini, bolle e ricevute
Sistema Gestione qualità ISO 9001
La normativa
Applicazioni
Manuali e procedure
Gestione degli Audit
OFFICE AUTOMATION 120 ore
Information Technology e Business
Introduzione al Browser Internet Explorer
Ricerca di informazioni
In questa parte vengono fornite sia le competenze necessarie per operare sulla rete, ricercando e salvando le informazioni, sia la consapevolezza dei principali problemi associati all’utilizzo di Internet.
Il Candidato verrà reso consapevole della natura, dell’estensione e dei limiti delle informazioni disponibili su Internet in varie aree: notizie, pubblica amministrazione, acquisti, viaggi, istruzione e formazione, occupazione, salute, gruppi di interesse, affari. Il Candidato saprà ricercare le informazioni da una vasta gamma di fonti Internet, usando il browser
(programma di navigazione in rete) ed i motori di ricerca (tecniche di ricerca su parola chiave) e saprà salvare, stampare e conservare le informazioni in un formato utile.
Il Candidato conoscerà i problemi ed i rischi associati all’utilizzo di Internet, come l’affidabilità delle informazioni, la sicurezza degli accessi, i virus, i messaggi di posta elettronica non richiesti, la sicurezza dei dati personali ed il controllo degli accessi da parte dei genitori. A tutela dei minori che usano Internet in casa e Il Candidato sarà in grado di prendere alcune misure precauzionali.
Partecipazione attiva ai servizi in rete
Il Candidato acquisite le necessarie conoscenze del computer e dei metodi di ricerca, in questa parte acquisirà la capacità di navigare attraverso le pagine Web e trarre beneficio dai servizi disponibili in linea. Imparerà quindi a utilizzare i servizi e le risorse online, attraverso l'esecuzione di operazioni appropriate.
Sono considerati esempi specifici quali: acquistare un libro o un CD, eseguire operazioni di banca o fare una prenotazione per una camera d’albergo o per un volo aereo, compilare un modulo per una domanda di lavoro, iscriversi ad un corso o partecipare ad un forum di discussione. Anche in questo caso si richiama la conoscenza dei rischi associati ad alcune operazioni online, quali ad esempio l'uso della carta di credito nelle transazioni finanziarie o bancarie (Banca Sella – PayPal)
Rapporti con le Banche e con la Posta
Gestione di un conto corrente tramite Home Banking, come leggere
l’estratto conto aziendale, invio F24 telematico, rapporti con le poste
COMPUTER ESSENTIALS
Computer e dispositivi
Fondamenti
Hardware
Struttura di un elaboratore
Unità di ingresso e di uscita
Software e licenze
Il Sistema Operativo
I Programmi applicativi
Contratti di licenza d'uso
Avvio e spegnimento e riavvio
Desktop, icone, impostazioni
Windows e l'interfaccia grafica
Le icone e le finestre
Strumenti e impostazioni
Il Pannello di controllo
Installare e disinstallare un'applicazione
Collegare o scollegare un dispositivo
Catturare l'immagine dello schermo
Stampanti ed output
WordPad
Aprire e chiudere un'applicativo
Inserire un testo
Copiare e/o spostare un testo tra documenti aperti
Incollare un'immagine delloschermo in un documento
Salvare un documento
Installare una nuova stampante
Rendere una stampante predefinita
Stampare un documento
Visualizzare la coda di stampa
Gestione dei file
I tipi di file
Creazione di cartelle e sottocartelle
Rinominare file/cartelle
Copiare file/cartella
Spostare file/cartelle
Creare un collegamento
Analizzare le proprietà di file/cartelle
Visualizzare un elenco di file usati di recente
Organizzare ed eliminare file/cartelle
I supporti di memoria e compressione
Comprimere ed estrarre file/cartelle
Networks
Il concetto di rete
La storia di Internet
Intranet ed Extranet
La velocità di connessione
Il Download e l'Upload
Le modalità di accesso ad una rete
Utilizzo di reti Wireless
Sicurezza e benessere
La protezione dei dati su PC e dispositici elettronici
I Malware
L'Informatica verde:
• illuminazione
• posto di lavoro
• precauzioni
• sicurezza
• consumo eneregetico
• accessibilità
ONLINE ESSENTIALS
Concetti di navigazione in rete
Internet e il World Wide Web
Internet Service Provider
Indirizzo web
Il Browser
Le attività su Internet:
• ricerca informazioni
• commercio elettronico
• e-learning
• pubblicazioni
• e-banking
• e-governmnet
• intrattenimento
• comunicazione
La sicuerezza
La crittografia
I siti sicuri
Il certificato digitale
Il controllo genitori
Navigazione sul Web
Uso del browser: strumenti e impostazioni
Inserimento di un indirizzo web
L'interfaccia grafica di Internet
La cartella Preferiti
La cronologia
Gestire schede e finestre
La navigazione
Compilare un modulo
I popup
I cookie
La guida in linea
I segnalibri
Salvataggio di un file
Download di un file
Stampa di una pagina web
Informazioni raccolte sul Web
I motori di ricerca
Il copyright e la privacy dei dati
Il dovere dei gestori dei dati
Concetti di comunicazione
Le comunità online o comunità virtuali
I Blog
La protezione dei dati
La messaggistica istantanea
Gli SMS e gli MMS
Il servizio VoIP
Uso della posta elettronica con GMail
Introduzione
Lo Spamming
Il Phishing
Creazione di un Account
L'interfaccia grafica
Nuovo messaggio
I Destinatari
Gestire gli allegati
Il controllo ortografico
Priorità del messaggio
Inviare un messaggio
Ricevere, rispondere e stampare un messaggio
Inoltrare un messaggio
Ordinare ed eliminare i messaggi
Svuotare il cestino
La guida in linea
La firma digitale
L'uso dei calendari
WORD PROCESSING
Usare l'applicazione
L'interfaccia grafica e la barra multifunzione
Le impostazioni di base del programma
Creazione di un documento
Usare i modelli
Salvare un documento
Spostarsi tra i documenti
La guida in Linea
Creare un documento
Inserire un testo
Cambiare la visualizzazione della pagina
Mostrare/Nascondere i caratteri stampabili
I metodi di selezione
Il comando Trova/Sostituisci
Copiare, spostare e cancellare un testo
I comandi Annulla e Rispristina
La formattazione
Formattare un testo
Il comando Maiuscole/Minuscole
La sillabazione automatica
Formattare un paragrafo
Inserire ed eliminare un interruzione di riga
Definizione di Interruzione
Tipologie esistenti:
• Di pagina
• Di colonna
• Di testo
Interruzione di sezione:
• Pagina successiva
• Continua
• Pagina pari
• Pagina dispari
Interruzione di pagina da tastiera
Interruzione di paragrafo da tastiera
Capoverso da tastiera
Gli allineamenti
Inserimento di Tabulazioni:
• destra
• centrata
• sinistra
e definizione di carattere di rimpimento
Gli elenchi puntati e numerati
Gli Stili
Gli oggetti
La Tabella
Distinzione fra righe - colonne - celle
Inserimento e disegno di una tabella
Unisci celle - dividi celle
Analisi delle proprietà della tabella
Utilizzo delle tabulazioni all'interno di una tabella tramite i tasti CTRL+TAB
Il comando Bordi e sfondo
Inserire un oggetto ClipArt, Immagine, Forma, WordArt e Grafico
Inserimento e Formattazione
Le proprietà di un oggetto
Copiare e spostare un oggetto
Ridimensionare ed eliminare un oggetto
Il layout
Le Colonne
Inserimento di colonne
Definizione di larghezza e spaziatura
Applicazione:
• all'intero documento
• da questo punto in poi
La Stampa unione
Definizione di stampa unione
Creazione di una Lista di distribuzione
Creazione del Documento
Composizione e impostazione Campi Unione
Anteprima di stampa e Unione in un unico documento
Formattazione pagina
Inserimento di un Bordo
Inserimento di un Motivo
Inserimento Numero di pagine
Preparare la stampa
Imposta pagina
Intestazione e piè di pagina
Controllo ortografico
Anteprima di stampa
Stampa del documento
SPREADSHEETS
Usare l'applicazione
L'interfaccia grafica e la barra multifunzione
Le impostazioni di base del programma
Definizione di tabella (colonne, righe, celle)
Usare i modelli
Salvare un foglio elettronico
Spostarsi tra fogli elettronici
La guida in Linea
Le celle
Inserire testo, numero e dati
Le regole da rispettare nella creazione degli elenchi
I metodi di selezione
Modificare i dati
I comandi Annulla e Rispristina
Il comando Trova/Sostituisci
Il comando Ordina
Copiare, spostare e cancellare dati
Usare lo strumento di riempimento automatico
Il Foglio di lavoro
Selezionare una o piè righe/colonne
La selezione multipla tramite il tasto CTRL
Inserire, eliminare righe/colonne
Modificare la larghezza delle colonne
Modificare l'altezza delle righe
Il comando Adatta
La Formattazione
Il carattere preimpostato
Testo
Valuta
Contabilità
Percentuale
Data
Speciale:
• cap
• numero telefonico
Unisci celle - dividi celle
L'allineamento verticale
L'inserimento di Bordi
La formattazione condizionale
Il comando Copia formato
Gestione fogli di lavoro
Selezionare una o piè righe/colonne
La selezione multipla tramite il tasto CTRL
Inserire, eliminare righe/colonne
Modificare la larghezza delle colonne
Modificare l'altezza delle righe
Bloccare, sbloccare righe/colonne
Lavorare con i fogli di lavoro
Copiare, spostare e rinominare un foglio di lavoro
Funzioni e Formule
Formule matematiche:
• SOMMA, SOTTRAZIONE, MOLTIPLICAZIONE e DIVISIONE
Riconoscere e capire gli errori più comuni
I Riferimenti relativi e assoluti
Le funzioni:
• MEDIA
• MIN
• MAX
• CONTA.VALORI
• ARROTONDA
La funzione Logica:
• SE
Il calcolo dell'IVA
I Grafici
Tipi di grafici
Creazione e modifica di un grafico
Spostare, ridimensionare e cancellare un grafico
Inserimento di etichette
Formattare gli elementi del grafico
Impostazione della pagina
La pagina
• Orientamento
• Proporzioni
• Formato
• Qualità di stampa
I margini
Intestazione e piè di pagina
• Inserimento
• Formattazione
Il foglio
• Stampa
• Ordine di stampa
Preparare la stampa
Imposta pagina
Intestazione e piè di pagina
Controllo ortografico
Gestire la griglia
Anteprima di stampa
IT SECURITY
Concetti relativi alla sicurezza informatica
Minacce informatiche
Valore delle informazioni
Sicurezza personale
Protezione file
Malware
Definizione e funzione
Tipologie di minacce
Protezione dai malware
Sicurezza di rete
Networks
Connessioni di rete
Sicurezza delle connessioni wireless
Controllo degli accessi
Uso sicure del web
Navigazione Web
Social Networking
Comunicazioni
Posta elettronica
Messaggistica istantanea
Gestione dei Dati
Protezione e Backup
POWERPOINT
Usare l'applicazione
L'interfaccia grafica e la barra multifunzione
Le impostazioni di base del programma
Tipologie di presentazioni
• Creazione guidata
• Modello struttura
• Presentazione vuota
La guida in Linea
Sviluppo di una presentazione
Le visualizzazioni
• Diapositiva
• Struttura
• Sequenza
• Presentazione
Le diapositive
• I Layout
Gli schemi
Le combinazioni di colore
Inserimento e modifica delle caselle di testo
Effetti di riempimento
Inserimento di immagini di sfondo
Testi
Gestione di testi
Formattazione
Elenchi puntati e numerati
Tabelle
Pagine
Utilizzo delle pagine e organizzazione
Oggetti grafici
Disegnare e inserire forme
Inserimento e modifica
Disegnare oggetti
Formattare le diapositive
Impostare un'animazione personalizzata
• Ordine animazione
• Effetti
• Effetti grafico
• Impostazioni multimediali
Impostare una transizione
Preparazione dell'output
Preparazione
Controllo ortografico e rilascio
ONLINE COLLABORATION
Concetti e strumenti
Concetti di collaborazione online
Cloud Computing
Impostazioni per la collaborazione online
Caratteristiche comuni di impostazioni
Definizioni delle impostazioni
Utilizzo degli strumenti di collaborazione online
•Applicazione di produttività e archiviazione online
• Calendari online
• Social Media
• Meeting online
• Ambienti di apprendimento online
Collaborazione mobile
Uso di dispositivi mobile
Applicazioni e sincronizzazione
COMUNICAZIONE AZIENDALE IN LINGUA INGLESE 80 ORE
English per Ufficio
Nelle situazioni quotidiane d'ufficio
Come accogliere i visitatori
L'accoglienza
Presentare qualcuno
Intrattenere il visitatore in attesa
Rispondere al telefono
Passare per il centralino
Passare una telefonata al capo
Contattare i servizi informazione
Prendere un messaggio
socializzazione, viaggi e congressi
stesura di lettere, rapporti, fax e memo
Tecniche di traduzione on-line assistita
ORGANIZZAZIONE E DISCIPLINA DEL SETTORE 20 ORE
D.Lgs 81/08 Salute e Sicurezza (dei lavoratori sul luogo di lavoro)
Presentazione della normativa sulla sicurezza aziendale
Le misure generali di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori
I soggetti della prevenzione
Formazione, Informazione ed Addestramento dei lavoratori
Il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi)
Il piano delle emergenze